Diventare donatore
Il sangue umano non è riproducibile artificialmente ed è l'unica risorsa possibile per la terapia di molte malattie. Donare il sangue è segno di grande disponibilità verso gli altri e verso se stessi; è una scelta ...
|
Il sangue
E' un tessuto liquido, vischioso, opaco, costituito per il 45% di cellule (globuli) e per il 55% di plasma. Il volume di sangue corrisponde a circa 1/12 del peso corporeo ed esercita numerose funzioni:
|
Gruppi sanguigni
Chiunque doni il proprio sangue si è fatto almeno una volta questa domanda. Ecco la risposta per ogni gruppo sanguigno: - Gruppo 0 Rh-
Può donare sangue a persone di qualunque gruppo sanguigno e riceverne ...
|
Capire gli esami
Elenco degli esami più comuni a cui viene sottoposto un donatore. - GAMMA GT (gamma-glutamil transpeptidasi)
Il valore di questo esame aumenta nelle malattie del fegato e delle vie biliari.
- AST/GOT ...
|
Tipi di donazione
Quanti tipi di donazione esistono? Ed in cosa differiscono? Ecco l'elenco con una breve descrizione. Donazione di Sangue (400-500 ml di Sangue Intero) La tecnica più consolidata e veloce, consiste nel prelevare ...
|
Cause di sospensione
Non tutti sanno che in alcuni casi non è possibile effettuare la donazione. Ad esempio dopo un intervento chirurgico o più semplicemente dopo essersi fatti praticare un tatuaggio, non si deve donare per un periodo ...
|